Speranza (statua, opera isolata) by Emanueli Giovanni (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300090306 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, opera isolata Speranza
Speranza (statua, opera isolata) di Emanueli Giovanni (metà sec. XIX)
Speranza (statua, opera isolata) by Emanueli Giovanni (metà sec. XIX)
statua (opera isolata)
La Speranza è raffigurata in dimensioni superiori al naturale, come donna giovane, dal corpo formoso, avvolto in una tunica allacciata sulle spalle. Il capo è coperto da un manto che secnde sulle spalle e avvolge la figura. Braccia di buon modellato e mani che reggono la grande ancora
1840-1860
0300090306
statua
00090306
03
0300090306
La statua, anche se nel volto di lineamenti fini e di delicata modellatura, esprime una certa vivezza, nel complesso del panneggio voluminoso e greve, e nelle proporzioni dilatate, è ancora legata a conformismo neoclassico
Speranza
La Speranza è raffigurata in dimensioni superiori al naturale, come donna giovane, dal corpo formoso, avvolto in una tunica allacciata sulle spalle. Il capo è coperto da un manto che secnde sulle spalle e avvolge la figura. Braccia di buon modellato e mani che reggono la grande ancora
Brescia (BS)
proprietà Ente religioso cattolico
Speranza
marmo bianco di Carrara/ scultura
bibliografia specifica: Morassi A - 1939
bibliografia specifica: Spataro B - 1964