natura morta, natura morta (dipinto, opera isolata) by Morandi Giorgio (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300095933 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata natura morta
natura morta, natura morta (dipinto, opera isolata) by Morandi Giorgio (sec. XX) 
natura morta, natura morta (dipinto, opera isolata) di Morandi Giorgio (sec. XX) 
1920-1920 
natura morta, natura morta (dipinto, opera isolata) 
Reg. Cron. 7442 
00095933 
03 
0300095933 
Celebrata tra i capolavori del periodo metafisico, che con questa opera si chiude, la natura morta con il tavolo rotondo fu esposta in Germania nel 1921 nell'ambito della mostra itinerante di Valori Plastici cui partecipavano, oltre a Morandi, De Chirico, Carrà, Martini, Melli, Edita Broglio, Francalancia, Zadkine e che, al di là del fallimento delle speranze commerciali di Mario Broglio, ebbe una grande influenza sugli artisti tedeschi, dando avvio alla corrente del Magischer Realismus di Franz Roh. L'anno successivo era presente alla Fiorentina Primaverile dove Morandi era presentato in catalogo da De Chirico, entusiasta della sua "metafisica delle cose quotidiane". Nel testo, scritto avendo negli occhi le riproduzioni dei dipinti morandiani apparsi a più riprese sulla rivista di Mario Broglio, De Chirico annunciava, con spirito di parte, "È con somma simpatia e con dolcissimo senso di conforto che noi vediamo da qualche anno sorgere e svilupparsi e maturarsi con lenta, faticosa ma pur sicura mente, degli artisti quali Giorgio Morandi. Egli cerca di ritrovare e di creare tutto da solo: si macina pazientemente i colori e si prepara le tele e guarda intorno a sé gli oggetti che lo circondano [...] Egli guarda un gruppo di oggetti sopra un tavolo con la emozione che scuoteva il cuore al viaggiante della Grecia antica [...] Egli guarda con l'occhio dell'uomo che crede, e l'intimo scheletro di queste cose morte per noi, perché immobili, gli appare nel suo aspetto più consolante, nell'aspetto suo eterno..." (La Fiorentina Primaverile, catalogo della mostra, Firenze 1922, pp. 153-154). Il dipinto apparteneva inizialmente a Mario Girardon, finanziatore di Valori Plastici e delle iniziative mercantili, mostre e vendite, che ruotavano attorno alla rivista. Da lui venduto a New York nel corso degli anni Trenta, fu acquistato da Vitali a Milano presso la Galleria Barbaroux prima della seconda guerra mondiale 
41 E 
natura morta 
natura morta 
natura morta, natura morta 
Milano (MI) 
0300095933 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Milanese parlava - 2001 
bibliografia specifica: Vitali L - 1983 
bibliografia specifica: Fiorentina primaverile - 1922 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here