Paesaggio, paesaggio con fattoria (dipinto, opera isolata) by Morandi Giorgio (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300095935 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata paesaggio con fattoria
Paesaggio, paesaggio con fattoria (dipinto, opera isolata) by Morandi Giorgio (sec. XX)
Paesaggio, paesaggio con fattoria (dipinto, opera isolata) di Morandi Giorgio (sec. XX)
1911-1911
Paesaggio, paesaggio con fattoria (dipinto, opera isolata)
Reg. Cron. 7409
00095935
03
0300095935
È l'opera di ascendenza cézanniana, di "miracolosa" e "leggendaria" compiutezza che Cesare Brandi evoca ad avvio del suo saggio Cammino di Morandi apparso nel 1939 in "Le Arti", con la quale Morandi esordisce, già adulto prima ancora di avere una storia, capace di dipingere "senza incertezze ed in possesso di un linguaggio destinato ad affinarsi, ma non a mutare i propri termini", già con "il dono della trasfigurazione poetica, il procedere per allusioni discrete, il rifiuto del soggetto come ragione d'essere o per lo meno come ragione principale del dipinto" (L. Vitali, Giorgio Morandi pittore, Milano 1970, p. 16). Il dipinto, pubblicato da Mario Broglio su "Valori Plastici" (1921, III, n. 4, f.t.), faceva parte di un gruppo di opere cedute dall'artista ai finanziatori della rivista (oltre a Broglio, Mario Girardon e Flaminio Martellotti), vendute poi alla galleria milanese di Vittorio Barbaroux che le immise sul mercato tra il 1935 e il 1938. L'acquisto da parte di Vitali risale a quelle date
25 I 3
paesaggio con fattoria
Paesaggio
paesaggio con fattoria, Paesaggio
Milano (MI)
0300095935
dipinto
proprietà Stato
cartone/ telatura/ pittura a olio
bibliografia specifica: Milanese parlava - 2001
bibliografia specifica: Vitali L - 1970
bibliografia specifica: Vitali L - 1983