Flagellazione, flagellazione di Cristo (dipinto, opera isolata) by Maestro del Dittico Cini (prima metà sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300095938 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata flagellazione di Cristo
Flagellazione, flagellazione di Cristo (dipinto, opera isolata) by Maestro del Dittico Cini (prima metà sec. XIV)
Flagellazione, flagellazione di Cristo (dipinto, opera isolata) di Maestro del Dittico Cini (prima metà sec. XIV)
1300-1349
Flagellazione, flagellazione di Cristo (dipinto, opera isolata)
Reg. Cron. 7413
00095938
03
0300095938
Dipinta anche sul retro con una elegante decorazione a finti intarsi marmorei, la Flagellazione doveva appartenere a un dittico smembrato, sul genere dei due esemplari nel Museo Poldi Pezzoli di Milano e già nella collezione Cini di Venezia dai quali derivano i nomi convenzionali dell'artista. Il Maestro del dittico Poldi Pezzoli è una delle figure più affascinanti della pittura spoletina della prima metà del Trecento, stagione rappresentata da una serie di personalità senza nome in contatto coi cantieri di Roma Assisi che fu improvvisamente interrotta dalla peste del 1348. Il recupero di questa figura è stato avviato da Roberto Longhi; in seguito il suo catalogo è stato ampliato dagli interventi di Volpe, Boskovits, Laclotte. Proprio a Carlo Volpe si deve la restituzione della tavoletta ora a Brera al Maestro del dittico Poldi Pezzoli. Discendente dal Maestro di Sant'Alò e affine al Maestro di Cesi, questo artista è fra tutti il più sensibile alle suggestioni gotiche, mostrando di conoscere l'attività assisiate di Pietro Lorenzetti e del Maestro di Figline e il cantiere di scultura del duomo di Orvieto. La cura minuziosa dei dettagli e la tendenza ad allungare le figure - particolarmente evidenti in quest'opera - denunciano inoltre rapporti con l'ambiente dei miniatori dei corali di San Domenico a Perugia. Proprio questa accentuata stilizzazione fa apparire la Flagellazione più matura rispetto al dittico Poldi Pezzoli, che viene collocato intorno al 1310, facendo pensare a una datazione agli anni 1335-1340
73 D 35 1
flagellazione di Cristo
Flagellazione
flagellazione di Cristo, Flagellazione
Milano (MI)
0300095938
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Milanese parlava - 2001
bibliografia specifica: Todini F - 1989
bibliografia specifica: Natale M - 1982
bibliografia specifica: Volpe C - 1965