ancona, complesso decorativo - bottega bergamasca (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300096685-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
ancona, complesso decorativo
enit
ancona, complesso decorativo - bottega bergamasca (sec. XVIII)
1715-1715
Ancona di stucco imitante il marmo giallo, verdino, rossiccio,sagomata; nella parte superiore una grande cornice mistilinea di legno intagliato e dorato, ornata con grandi volute e cartocci sui quali stanno seduti quattro puttini color naturale, una dei quali mutilato nelle braccia, contenente la pala raffigurante S. Anna (cfr. scheda n°00096686). In alto si trova un'altra cornice di forma ovale che presenta gli stessi eleganti decorativi della prima, e al centro ovale (cfr. n° ) decorato con foglie d'acanto e puttini
ancona (complesso decorativo)
00096685
03
0300096685
Opera realizzata dalla bottega degli scultori ed intagliatori Fantoni di Rovetta. Esiste infatti una nota di esecuzione per l'ancona in legno nella chiesa delle monache di S. Anna di Clusone in data 1715, al prezzo di 300£. (Rovetta - Archivio Fantoni).Necessità di un recente restauro
Ancona di stucco imitante il marmo giallo, verdino, rossiccio,sagomata; nella parte superiore una grande cornice mistilinea di legno intagliato e dorato, ornata con grandi volute e cartocci sui quali stanno seduti quattro puttini color naturale, una dei quali mutilato nelle braccia, contenente la pala raffigurante S. Anna (cfr. scheda n°00096686). In alto si trova un'altra cornice di forma ovale che presenta gli stessi eleganti decorativi della prima, e al centro ovale (cfr. n° ) decorato con foglie d'acanto e puttini
ancona
Clusone (BG)
0300096685-0
ancona
proprietà Ente religioso cattolico
stucco/ doratura/ intaglio
bibliografia specifica: Pinetti A - 1931