ultima cena (dipinto, elemento d'insieme) by Borlone Jacopo (attribuito), Busca Giacomo (attribuito) (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300096728A-17 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, parete destra, fascia intermedia ultima cena
ultima cena (dipinto, elemento d'insieme) di Borlone Jacopo (attribuito), Busca Giacomo (attribuito) (sec. XV) 
ultima cena (dipinto, elemento d'insieme) by Borlone Jacopo (attribuito), Busca Giacomo (attribuito) (sec. XV) 
1470-1471 
Personaggi: Cristo; Apostoli; Interno: cenacolo; Oggetti: mele; bicchieri; gamberetti; mele; Armi: coltello 
dipinto (elemento d'insieme) 
00096728 
03 
0300096728A 
Il ciclo delle Storie di Gesù (37 riquadri) porta la data 1470 nel riquadro raffigurante l'Angelo che ordina a Giuseppe di fuggire in Egitto. Altra data: 1471, scritta ai piedi della Crocefissione. L'autore non è noto, sono state fatte alcune ipotesi, peraltro non documentate, alcune infatti le attribuiscono a Jacopo de Burloni o Borlone, probabilmente d' Albegno,ritenuto anche autore della Crocefissione,considerando alcune note tratte da un libro dei Disciplini conservato nell'archivio di Stato di Milano. Altri le considerano opera di JacopoBusca di Clusone, il quale firma un piccolo ciclo di Storie di Gesù nel la Cappella dei Disciplini, presso la Chiesa del Crocefisso a Solto Collina, inquadrate e condotte come a Clusone.(CORTESI-MANDEL,1972, p. 37) 
ultima cena 
Personaggi: Cristo; Apostoli; Interno: cenacolo; Oggetti: mele; bicchieri; gamberetti; mele; Armi: coltello 
parete destra, fascia intermedia 
ultima cena 
Clusone (BG) 
0300096728A-17 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Cortesi L./ Mandel G - 1972 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here