tunicella, coppia - manifattura veneziana (inizio sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300097396 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tunicella, coppia
tunicella, coppia - manifattura veneziana (inizio sec. XVIII) 
tunicella, coppia - manifattura veneziana (inizio sec. XVIII) 
1700-1710 
Ciascuna facciata di ciascuna tunicella è formata da 10 pezzi di tessuto accostati in modo da tentare di riformare il disegno. E, se non ci riescono, però l'effetto ottenuto è abile e piavevole. I punti di sutura sono in molti casi nascosti abilmente dai galloni. Tutto ciò fa pensare che le due tunicelle siano ricavate da un tessuto di una dama, oppure da altro paramento più grande e sciupato 
tunicella (coppia) 
00097396 
03 
0300097396 
Tessuto di gusto e di impronta tipicamente veneziani. E' un tessuto assai prezioso, certo uscito da una manifattura lagunare nel Settecento. I galloni d'oro non sembrano antichi. Il disegno relativamente minuto fa pensare a prototipi od influssi francesi 
Ciascuna facciata di ciascuna tunicella è formata da 10 pezzi di tessuto accostati in modo da tentare di riformare il disegno. E, se non ci riescono, però l'effetto ottenuto è abile e piavevole. I punti di sutura sono in molti casi nascosti abilmente dai galloni. Tutto ciò fa pensare che le due tunicelle siano ricavate da un tessuto di una dama, oppure da altro paramento più grande e sciupato 
tunicella 
Romano di Lombardia (BG) 
0300097396 
tunicella 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ tessuto/ broccatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here