Redentore nella mandorla tra i simboli degli evangelisti, Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti (dipinto, elemento d'insieme) by Maestro di Mocchirolo - ambito lombardo (sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300097709-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, Cappella Mocchirolo, volta Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti
Redentore nella mandorla tra i simboli degli evangelisti, Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti (dipinto, elemento d'insieme) by Maestro di Mocchirolo - ambito lombardo (sec. XIV) 
Redentore nella mandorla tra i simboli degli evangelisti, Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti (dipinto, elemento d'insieme) di Maestro di Mocchirolo - ambito lombardo (sec. XIV) 
ca 1360-ca 1370 
Redentore nella mandorla tra i simboli degli evangelisti, Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti (dipinto, elemento d'insieme) 
00097709 
03 
0300097709 
Nel 1942 / 43 gli affreschi erano stati consolidati sul posto. In occasione del trasporto a Brera voluto dalla Soprintendente Fernanda Witgens nel 1949, Mauro Pellicioli ricostruì il ciclo in una sala a Brera che riproduce fedelmente l'ambiente originario. Secondo il Carotti il ciclo fu commissionato da Stefano Porro, consigliere di Giangaleazzo Visconti. La presenza all'interno del ciclo di un affresco con il matrimonio di Santa Caterina, nome di battesimo della moglie di Stefano Porro, potrebbe suffragare questa ipotesi 
11 D 32 21 : 11 I 42 
Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti 
Redentore nella mandorla tra i simboli degli evangelisti 
volta 
Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti, Redentore nella mandorla tra i simboli degli evangelisti 
Milano (MI) 
0300097709-4 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ applicazione su tela/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Pinacoteca Brera - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here