Speranza (decorazione pittorica, elemento d'insieme) by Carloni Carlo Innocenzo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300098235-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
decorazione pittorica, elemento d'insieme, di lato Speranza
Speranza (decorazione pittorica, elemento d'insieme) di Carloni Carlo Innocenzo (sec. XVIII)
Speranza (decorazione pittorica, elemento d'insieme) by Carloni Carlo Innocenzo (sec. XVIII)
decorazione pittorica (elemento d'insieme)
Allegorie-simboli: Speranza. Figure: angioletto. Oggetti: corona di fiori. Architetture fantastiche: cupolino
ca 1740-ca 1740
0300098235-2
decorazione pittorica
00098235
03
0300098235
La figura allegorica feminile si identifica con la Speranza, e corrisponde ad una delle quattro "virtutum imagines (cfr. schede 0300098240-1-2) che inquadrano l'.Assunzione della Madonna (cfr. scheda 0300098238-1), citate nella relazione della Visita pastorale del POZZOBONELLI del 1764, p.131. Sia il rapporto della stessa visita pastorale (1764, p.131) che il Campini, 1770, p.175, attribuiscono le figure affrescate nella chiesa esterna a Carlo Carloni, e le datano il primo al 1740, l'altro al 1742. La chiesa esterna occupava verosimilmente le prime tre campate, poichè il maggior spessore dell'arco che congiunge la "terza alla quarta campata indica che ivi doveva innalzarsi la parete divisoria. E' daltronde evidente una netta distinzione fra le figure delle prime tre campate e quelle delle campate successive dal punto di vista stilistico e compositivo. Le caratteristiche di composizione, di prospettiva e di disegno delle figure della chiesa esterna confermano l'attribuzione al Carloni. Accettando la datazione intorno al 1740, l'esecuzione risale agli stessi anni in cui l'artista, ormai inserito nel filone del rococò internazionale, è attivo nel vicino Duomo di Monza dove dipinge le volte di numerose cappelle, l'arco trionfale e due episodi storici nel transetto (cfr.R.BOSSAGLIA, L'arte dal Manierismo al primo Novecento, in Storia di Monza e della Brianza, V, Milano 1971, pp.142-143; Dizionario biografico degli Italiani, 20, Roma 1977, ad vocem)
Speranza
di lato
Allegorie-simboli: Speranza. Figure: angioletto. Oggetti: corona di fiori. Architetture fantastiche: cupolino
Monza (MI)
proprietà Ente religioso cattolico
Speranza
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Bossaglia R - 1971
bibliografia di confronto: Dizionario Biografico degli Italiani - 1960-2006