angelo con cartiglio (rilievo, elemento d'insieme) - bottega lombarda (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300100591-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

rilievo, elemento d'insieme angelo con cartiglio
angelo con cartiglio (rilievo, elemento d'insieme) - bottega lombarda (primo quarto sec. XVIII) 
angelo con cartiglio (rilievo, elemento d'insieme) - bottega lombarda (primo quarto sec. XVIII) 
ca 1700-ca 1724 
Angelo poggiante sul pennacchio della volta delimitato da cornice aq dentelli, ovoli e perle 
rilievo (elemento d'insieme) 
00100591 
03 
0300100591 
E' stilisticamente ascrivibile al Settecento. In mancanza di date certe si propone il primo quarto per analogia con gli stucchi della cappella della Vergine risalente al periodo di esecuzione degli affreschi databili entro il primo quarto del Settecento. Notizie storico- criitiche della scheda cartacea 03/ 00208736 del 1987 redatta da P. Venturelli: Stando ad una nota leggibile in un dattiloscritto oggi presente nell'Archivio Parrocchiale, i quattro angeli, unitamente alla volta, sarebbero databili al XVIII secolo. L'impostazione morbida e ariosa e i panneggi svolazzanti confermerebbero l'indicazione.Archivio Parrocchiale di Gravedona, vol. VII, chiesa dei SS. Gusmeo e Matteo 
angelo con cartiglio 
Angelo poggiante sul pennacchio della volta delimitato da cornice aq dentelli, ovoli e perle 
angelo con cartiglio 
Gravedona (CO) 
0300100591-1 
rilievo 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ modellatura 
bibliografia specifica: Alto Lario - 1992 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here