boiserie, insieme - ambito svizzero (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300113073-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

boiserie, insieme
boiserie, insieme - ambito svizzero (sec. XVI) 
boiserie, insieme - ambito svizzero (sec. XVI) 
1577-1577 
La parete è divisa da colonne e coppie di colonne sormontate da capitelli dorici su cui poggia la trabeazione aggettante con mensole e protomi leonine. All'interno delle colonne si trova la porta d'ingresso intarsiata con intradossi decorati con motivi a bugnato e iscrizioni. A fianco della porta rimane un armadio con anta intarsiata con un'architettura fantastica. Le pareti delle finestre hanno una decorazione a specchiature rettangolari centinate con motivo a bugnato; colonne con capitello dorico; trabeazione modanata con mensole nel cornicione e panche sotto le finestre 
boiserie (insieme) 
00113073 
03 
0300113073 
I nomi dei proprietari del palazzo nonchè i committenti degli affreschi di tutto il complesso compaiono su di una lapide in facciata, mentre la data 1577 è ripetuta nell'intradosso della porta lignea dalla sala di Giunone 
La parete è divisa da colonne e coppie di colonne sormontate da capitelli dorici su cui poggia la trabeazione aggettante con mensole e protomi leonine. All'interno delle colonne si trova la porta d'ingresso intarsiata con intradossi decorati con motivi a bugnato e iscrizioni. A fianco della porta rimane un armadio con anta intarsiata con un'architettura fantastica. Le pareti delle finestre hanno una decorazione a specchiature rettangolari centinate con motivo a bugnato; colonne con capitello dorico; trabeazione modanata con mensole nel cornicione e panche sotto le finestre 
boiserie 
Chiavenna (SO) 
0300113073-0 
boiserie 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno/ intaglio/ intarsio 
bibliografia specifica: Bassi C - 1944 
bibliografia specifica: Macolino G.G - 1708 
bibliografia specifica: Pavoni R - 1989 
bibliografia specifica: Scaramellini G - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here