Episodi di storia romana/ allegorie (dipinto, ciclo) - ambito lombardo (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300114215-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo Episodi di storia romana/ allegorie
Episodi di storia romana/ allegorie (dipinto, ciclo) - ambito lombardo (sec. XVI) 
Episodi di storia romana/ allegorie (dipinto, ciclo) - ambito lombardo (sec. XVI) 
ca 1580-ca 1580 
Dipinto murale 
dipinto (ciclo) 
00114215 
03 
0300114215 
Nella parte superiore delle pareti sono raffigurate sei scene di storia romana; nella parte inferiore finti bassorilievi incorniciano monocromi in finto stucco, raffiguranti allegorie delle stagioni, Leda e il Cigno ed un'ultima non identificata. Il Mulazzani (1983) suppone che alla base del testo pittorico vi siano dei modelli preesistenti in alcuni casi intrecciati, non legati da un criterio preciso. Secondo lo stesso Mulazzani i modelli vennero adattati ad uno sfondo che non e' loro proprio; la piattezza della realizzazione avvicina il ciclo a quello della metamorfosi e ne colloca quindi l'esecuzione attorno al 1580. Le scene sono riquadrate da una finta cornice a intreccio con rosette e divise da figure - cariatidi, costituiti da busti umani poggiati su semicolonne. Le figure umane costituiscono un repertorio di tipi umani piuttosto bizzarri, ciascuno con un piccolo mantello sulle spalle e cinto in vita da una corona di foglie 
Episodi di storia romana/ allegorie 
Dipinto murale 
Episodi di storia romana/ allegorie 
Teglio (SO) 
0300114215-0 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Galletti G./ Mulazzani G - 1983 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here