Vergine col Bambino, San Giuseppe e San Claudio (dipinto, opera isolata) by Campi Bernardino (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300134310 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Vergine col Bambino, San Giuseppe e San Claudio
Vergine col Bambino, San Giuseppe e San Claudio (dipinto, opera isolata) di Campi Bernardino (seconda metà sec. XVI)
Vergine col Bambino, San Giuseppe e San Claudio (dipinto, opera isolata) by Campi Bernardino (seconda metà sec. XVI)
dipinto (opera isolata)
Soggetti sacri: Madonna in manto blu assisa su di un tronetto con il Bambino semignudo sulle ginocchia; sulla destra in manto bruno San Giuseppe barbuto tiene la mano destra sulla spalla di San Claudio inginocchaito e rivestito con i paramenti vescovili piviale ricamato pastorale e mitra appoggiata a terra
1569-1569
0300134310
dipinto
00134310
03
0300134310
Questo dipinto viene attribuito dalla critica alla mano, matura di Bernardino Campi (seconda metà del XVI secolo 1570/ 1580 ?). Sulla base dell'iscrizione messa maggiormente in risalto nel corso del recente restauro, si può ora con certezza attribuire l'opera a Bernardino Campi, del quale peraltro emergono chiarissime le caratteristiche stilistiche
Vergine col Bambino, San Giuseppe e San Claudio
Soggetti sacri: Madonna in manto blu assisa su di un tronetto con il Bambino semignudo sulle ginocchia; sulla destra in manto bruno San Giuseppe barbuto tiene la mano destra sulla spalla di San Claudio inginocchaito e rivestito con i paramenti vescovili piviale ricamato pastorale e mitra appoggiata a terra
Cremona (CR)
proprietà Ente religioso cattolico
Vergine col Bambino, San Giuseppe e San Claudio
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Sacchi F - 1872
bibliografia di confronto: Bartoli F - 1776
bibliografia di confronto: Ferrari M.L - 1974
bibliografia di confronto: Ruggeri U - 1968
bibliografia di confronto: Zamboni S - 1974
bibliografia di confronto: Paccagnini G - 1969
bibliografia di confronto: Peroni A - 1966
bibliografia di confronto: Di Giampaolo M - 1974
bibliografia di confronto: Fezzi E - 1967
bibliografia di confronto: Gamulin G - 1958
bibliografia di confronto: Latuada S - 1737
bibliografia di confronto: Lucchini - 1895
bibliografia di confronto: Modena S - 1959
bibliografia di confronto: Modigliani E - 1966
bibliografia di confronto: Monteverdi M - 1956
bibliografia di confronto: Quintavalle A.C - 1960
bibliografia di confronto: Vasari G - 1787
bibliografia di confronto: Voltini F - 1974
bibliografia di confronto: Voltini F - 1985
bibliografia di confronto: Zeri F - s.d