deposizione (rilievo, opera isolata) by Calegari Antonio (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300134560-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent

rilievo, opera isolata, al centro sulla predella dell'altare deposizione
deposizione (rilievo, opera isolata) di Calegari Antonio (sec. XVIII) 
deposizione (rilievo, opera isolata) by Calegari Antonio (sec. XVIII) 
rilievo (opera isolata) 
Al centro Cristo esanime è seduto a terra; alle sue spalle, Maria, con il capo velato, sorregge con una mano il torso del figlio, mentre l'altra è sollvata. A destra, Maddalena in ginocchio tiene con entrambe le mani un braccio di Gesù e si curva nell'atto di baciarne la mano; sullo sfondo, a sinistra, il Golgota con le tre croci, a destra, un fitto bosco. In alto, tre cherubini 
1736-1736 
0300134560-4 
rilievo 
00134560 
03 
0300134560 
ANtonio Callegari attende ancora una ricostruzione filologicamente esauriente della sua lunga ed importante attività (cfr. Terraroli, 1991); l'ovato si trovava al centro del apliotto dell'altare dell'Addolorata (spostato in sacrestia nei primi anni dell'Ottocento), la cui decorazione scultorea risale al 1736 circa 
deposizione 
al centro sulla predella dell'altare 
Al centro Cristo esanime è seduto a terra; alle sue spalle, Maria, con il capo velato, sorregge con una mano il torso del figlio, mentre l'altra è sollvata. A destra, Maddalena in ginocchio tiene con entrambe le mani un braccio di Gesù e si curva nell'atto di baciarne la mano; sullo sfondo, a sinistra, il Golgota con le tre croci, a destra, un fitto bosco. In alto, tre cherubini 
Brescia (BS) 
proprietà Ente religioso cattolico 
deposizione 
marmo di Carrara 
bibliografia specifica: Terraroli V - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here