motivi decorativi floreali/ a conchiglia/ angeli (decorazione plastica, complesso decorativo) - ambito cremonese (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300139036A-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
decorazione plastica, complesso decorativo, cornicione motivi decorativi floreali/ a conchiglia/ angeli
enit
motivi decorativi floreali/ a conchiglia/ angeli (decorazione plastica, complesso decorativo) - ambito cremonese (seconda metà sec. XVII)
1650-1699
cornicione
decorazione plastica (complesso decorativo)
00139036
03
A
0300139036A
La visita pastorale del 1957 riferisce che gli affreschi della cappella di S. Carlo, come quelli della cappella della Madonna, erano opera di Marc'Antonio Ghislina, ma la qualità di questi dipinti sembra nettamente inferiore. Anche nelle "Memorie" del parroco Faverzani si citano gli affreschi della volta della cappella di S. Carlo; secondo l'autore una delle raffigurazioni però, quella nella quale si scopre lo stendardo con l'iscrizione "SANCTA / AGATA / LIBERA NOS", comprenderebbe il Martirio di S. Orsola e delle sue compagne. Gli stucchi, molto simili a quelli della cappella della Madonna, raffigurano putti, conchiglie, festoni di frutta, capitelli ionici, motivi decorativi a perline, girali, motivi decorativi a ovoli, mensole, rosette. Sono in discreto stato di conservazione, anche se la doratura è caduta in vari punti
motivi decorativi floreali/ a conchiglia/ angeli
cornicione
cornicione
motivi decorativi floreali/ a conchiglia/ angeli
Gussola (CR)
0300139036A-3
decorazione plastica
proprietà Ente religioso cattolico
stucco/ modellatura/ doratura