martirio di San Sebastiano (dipinto, ciclo) by Rinaldo Mantovano (attribuito) (prima metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300141218A-3_2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, ciclo, parete destra martirio di San Sebastiano
martirio di San Sebastiano (dipinto, ciclo) di Rinaldo Mantovano (attribuito) (prima metà sec. XVI)
martirio di San Sebastiano (dipinto, ciclo) by Rinaldo Mantovano (attribuito) (prima metà sec. XVI)
dipinto (ciclo)
Personaggi: San Sebastiano; bambini; soldati; uomini. Abbigliamento: militare e non. Attributi: (San Sebastiano) freccia; corda intorno al braccio sinistro. Architetture: colonne tortili in parte scanalate; trabeazione con fregio a girali che partono da una figura umana; attico sovrastante con finestre. Paesaggi: albero con rami frondosi; edera sulla parte inferiore del trono
1534-1534
0300141218A-3.2
dipinto
00141218
2
03
A
0300141218A
più che la figura di S. Sebastiano, colpisce la varietà espressiva dei volti degli spettatori insieme alla dimensione dinamica di estraneità nei confronti del Santo martire legato al tronco. Di chiara derivazione giuliesca l'architettura che riempie la campitura sinistra
martirio di San Sebastiano
parete destra
Personaggi: San Sebastiano; bambini; soldati; uomini. Abbigliamento: militare e non. Attributi: (San Sebastiano) freccia; corda intorno al braccio sinistro. Architetture: colonne tortili in parte scanalate; trabeazione con fregio a girali che partono da una figura umana; attico sovrastante con finestre. Paesaggi: albero con rami frondosi; edera sulla parte inferiore del trono
Mantova (MN)
proprietà Ente religioso cattolico
martirio di San Sebastiano
intonaco/ pittura a fresco