tessuto, frammento - manifattura italiana, manifattura francese (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300141678 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

tessuto, frammento
enit
tessuto, frammento - manifattura italiana, manifattura francese (primo quarto sec. XVIII) 
1700-1724 
Frammento rettangolariforme costituito da due pezzi tenuti insieme da due strisce di carta di giornale fatte aderire con colla animale. una striscia di cartone, anch'essa fissata con colla, funge da elemento di sospensione per l'esposizione. Si conserva l'etichetta con il numero di inventario 
tessuto (frammento) 
00141678 
03 
0300141678 
Il disegno, visibile in parte esigua, si sviluppa lungo un asse centrale, in modo speculare. Ai trionfi di frutta e fiori si aggiungono motivi "a pizzo", operati in modi differenti. La produzione dei disegni a "pizzo" si atesta in Francia dall'ultimo decennio del sec. XVII e raggiunge grande fortuna fino al 1730, quando esplode lo stile "Revel", ma appare di nuovo dalla metà fn quasi alla fine del secolo, secondo combinazioni diverse. Il disegno "a pizzo", dalla fine del Seicento agli inizi del Settecento, è caratterizzato dal gusto esuberante di trionfi di frutta e fiori, con spiccato estro verso l'esotico. Tale senso estetico prelude alla moda "bizzare", di qualità fantastiche ancora più evidenti. I tessuti che il frammento in esame rappresenta vennero prodotti anche in Italia dalla fine del sec. XVII, probabilmente a Venezia. Parazzi scrive nell'inventario: "trapezio a fondo verde rasato e fiori in bianco e roro, con fiorellini rossi. Sec. XVII. Roma. £ 5" 
Frammento rettangolariforme costituito da due pezzi tenuti insieme da due strisce di carta di giornale fatte aderire con colla animale. una striscia di cartone, anch'essa fissata con colla, funge da elemento di sospensione per l'esposizione. Si conserva l'etichetta con il numero di inventario 
tessuto 
Viadana (MN) 
0300141678 
tessuto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
seta/ lampasso/ broccatura 
filo di seta/ trama broccata 
filo d'argento/ trama broccata 
bibliografia specifica: Cuoghi Costantini M - 1985 
bibliografia specifica: Parazzi A - 1889 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse