concilio degli dei (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito cremonese (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300143282A-1 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
decorazione pittorica, complesso decorativo, volta del salone concilio degli dei
enit
concilio degli dei (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito cremonese (seconda metà sec. XVII)
post 1650-ante 1699
Personaggi: Giove; Minerva; Ercole; Giunone; Venere; Bacco; satiro; Discordia; Marte; Apollo; Mercurio; Saturno; diana; Giustizia; Cerere; Dea. Attributi: (Giove) aquila; (Giunone) pavone; (satiro) serve gli dei; (Discordia) abbandona l'Olimpo; (Giustizia) in volo; (Cerere) carro; (Dea) carro trainato da Leoni e Dioscuri. Decorazioni: modanature; decori geometrici. Allegorie-simboli: allegorie dei quattro continenti. Montagne: monte Olimpo
decorazione pittorica (complesso decorativo)
00143282
03
A
0300143282A
L'affresco è una ripresa, quasi letterale, dell'affresco di analogo soggetto dipinto da Pietro da Cortona, nel palazzo Pamphili di piazza Navona a Roma. Le parti decorative devono datarsi ai primi decenni dell'Ottocento, quando il palazzo venne massicciamente restaurato
concilio degli dei
Personaggi: Giove; Minerva; Ercole; Giunone; Venere; Bacco; satiro; Discordia; Marte; Apollo; Mercurio; Saturno; diana; Giustizia; Cerere; Dea. Attributi: (Giove) aquila; (Giunone) pavone; (satiro) serve gli dei; (Discordia) abbandona l'Olimpo; (Giustizia) in volo; (Cerere) carro; (Dea) carro trainato da Leoni e Dioscuri. Decorazioni: modanature; decori geometrici. Allegorie-simboli: allegorie dei quattro continenti. Montagne: monte Olimpo
volta del salone
concilio degli dei
Cella Dati (CR)
0300143282A-1
decorazione pittorica
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Azzolini L - 1998
bibliografia specifica: Perogalli - 1981
bibliografia specifica: Zaist G.B - 1774