Tendaggio con stemmi (dipinto, elemento d'insieme) - ambito bresciano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300143663A-9 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, navata Tendaggio con stemmi
enit
Tendaggio con stemmi (dipinto, elemento d'insieme) - ambito bresciano (sec. XVI)
1514-1514
Decorazioni: tendaggio con motivi vegetali e stemmi
dipinto (elemento d'insieme)
00143663
03
A
0300143663A
Ciclo di affreschi che decora la chiesa di Santa Maria del Benaco, portati nuovamente alla luce durante i restauri del 1954, dopo che erano stati ricoperti nel 1829-1831. Sulla parete sinistra della chiesa, a sinistra dell'accesso alla prima cappella si conserva un'iscrizione che reca la data di esecuzione della decorazione pittorica (cfr. scheda 00143707). La letteratura sino ad ora ha tramandato la data MCCCCLXIIII, tuttavia credo che un'attenta lettura riveli chiaramente l'anno MCCCCCXIIII. Il ciclo mostra infatti i caratteri stilistici della pittura bresciana fra Quattrocento e Cinquecento, avvicinandosi in modo particolare agli esiti dell'ambito culturale di Giovan Pietro da Cemmo e Paolo da Caylina il Vecchio.
Tendaggio con stemmi
Decorazioni: tendaggio con motivi vegetali e stemmi
navata
Tendaggio con stemmi
Toscolano-Maderno (BS)
0300143663A-9
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: De Rossi A - 1990
bibliografia specifica: Marelli I - 2000
bibliografia specifica: Manfredi R - 1999