tovaglia d'altare, opera isolata - manifattura bresciana (secondo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300144625 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
tovaglia d'altare, opera isolata
enit
tovaglia d'altare, opera isolata - manifattura bresciana (secondo quarto sec. XX)
1925-ante 1935
Il bordo ricamato a uncinetto presenta una decorazione ripetitiva costituita da motivi a foglia inseriti in medaglioni disposti in verticale a gruppi di tre
tovaglia d'altare (opera isolata)
00144625
03
0300144625
L'intero corredo di tovaglie per gli altari della chiesa di S. Anna è stato confezionato nel secondo quarto del sec. XX dalle ragazze nubili di Breda Libera (comunicazione orale del sagrestano).Inoltre un valido riferimento ante quem per la realizzazione della tovaglia è offerto dall'Inventario patrimoniale compilato nel 1935 dove sono registrate tre tovaglie ricamate a uncinetto. A tale periodo rimandano la ripetitività e il gusto per la decorazione geometrica del ricamo del bordo della tovaglia in esame, che si configura, per la semplicità della decorazione, come tovaglia di uso feriale. Altezza del bordo: cm 21
Il bordo ricamato a uncinetto presenta una decorazione ripetitiva costituita da motivi a foglia inseriti in medaglioni disposti in verticale a gruppi di tre
tovaglia d'altare
Verolanuova (BS)
0300144625
tovaglia d'altare
proprietà Ente religioso cattolico
lino/ tela/ ricamo