dipinto, ciclo by Campi Bernardino (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300144888A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo
dipinto, ciclo by Campi Bernardino (sec. XVI) 
dipinto, ciclo di Campi Bernardino (sec. XVI) 
dipinto (ciclo) 
dipinto 
1541-1545 
0300144888A-0 
dipinto 
00144888 
03 
0300144888A 
L'affresco, insieme alla Decollazione del Battista nella cappella di S. Giuseppe, al S. Paolo sopra la porta d'accesso alla sacrestia e ai busti di profeti nella navata centrale, faceva parte di una più ampia decorazione che ricopriva anche il presbiterio e i pilastri della chiesa. Il biografo di Campi Alessandro Lamo parla della controfacciata e della cappella maggiore, ma non cita la Decollazione del Battista, il S. Paolo e i busti di profeti, probabilmente dipinti non da Bernardino, ma dalla sua bottega. La campagna decorativa fu realizzata nella prima metà degli anni Quaranta del XVI secolo. In seguito alle vicissitudini subite dalla chiesa, l'interno fu ridipinto nel 1835 a motivi finto-gotici. Della decorazione campesca rimangono gli affreschi sopra elencati, dei quali la Crocifissione e i busti di profeti nella prima campata centrale furono restaurati nel 1990-'91. I restanti busti sono piuttosto ammalorati, mentre la Decollazione del Battista, rovinata dall'umidità, è attualmente in restauro. ./ 
dipinto 
Pizzighettone (CR) 
proprietà Ente religioso cattolico 
dipinto 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Tanzi M - 1991 
bibliografia specifica: Grossi G - 1920 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here