Cristo incontra la Veronica (dipinto, opera isolata) - ambito emiliano (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300144897 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Cristo incontra la Veronica
Cristo incontra la Veronica (dipinto, opera isolata) - ambito emiliano (fine/inizio secc. XVI/ XVII) 
Cristo incontra la Veronica (dipinto, opera isolata) - ambito emiliano (fine/inizio secc. XVI/ XVII) 
1590-1610 
Personaggi: Cristo; Veronica. Attributi: (Cristo) fisionomi; corona di spine; croce sulle spalle; (Veronica) velo con l'immagine di Cristo tra le mani. Figure: testa di soldato con elmo piumato sulla sinistra. Fenomeni naturali: oscurità 
dipinto (opera isolata) 
00144897 
03 
0300144897 
Il dipinto, insieme agli altri che decorano la cappella, fu donato da Ambrogio Squintani, vescovo di Ascoli Piceno ma originario di Pizzighettone, per abbellire la cappella di famiglia, rifatta negli anni Sessanta per accogliere la salma del vescovo. Cornice rettangolare, ornata da motivo a foglie espanse con la punta rivolta verso l'interno 
73 D 41 5 
Cristo incontra la Veronica 
Personaggi: Cristo; Veronica. Attributi: (Cristo) fisionomi; corona di spine; croce sulle spalle; (Veronica) velo con l'immagine di Cristo tra le mani. Figure: testa di soldato con elmo piumato sulla sinistra. Fenomeni naturali: oscurità 
Cristo incontra la Veronica 
Pizzighettone (CR) 
0300144897 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
carta telata/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here