presentazione di Gesù al tempio (dipinto, ciclo) - ambito cremonese (terzo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300145907 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo, Vita di San Giuseppe presentazione di Gesù al tempio
presentazione di Gesù al tempio (dipinto, ciclo) - ambito cremonese (terzo quarto sec. XVIII)
presentazione di Gesù al tempio (dipinto, ciclo) - ambito cremonese (terzo quarto sec. XVIII)
1750-1774
Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Simeone; Gesù Bambino. Attributi: (Madonna) gesti; vesti; (San Giuseppe) bastone fiorito; fisionomia; (Simeone) vesti; atteggiamento. Figure: donna con capo coperto da un velo sulla sinistra; due uomini sulla destra
Vita di San Giuseppe (dipinto)
00145907
7
03
0300145907
L'impostazione compositiva, con le figure in primo piano, il modo largo e chiaro di campire i colori, alcune semplificazioni nel tratteggio delle fisionomie dei personaggi, sono elementi che parlano un linguaggio assai immediato e diretto e dai toni quasi popolari che portano ad una sostanziale esemplificazione del messaggio religioso. Un tipo di pittura abbastanza vicina a quella di Johann Georg Fockhetzer, un artista di origine bavarese che, a partire dal 1758 ed entro l'ottavo decennio del XVIII secolo, fu assai attivo a Cremona e nel territorio. Secondo quanto riportato da Mario De Vidovich, le tele furono benedette il 25 settembre 1768
73 B 4
presentazione di Gesù al tempio
Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Simeone; Gesù Bambino. Attributi: (Madonna) gesti; vesti; (San Giuseppe) bastone fiorito; fisionomia; (Simeone) vesti; atteggiamento. Figure: donna con capo coperto da un velo sulla sinistra; due uomini sulla destra
presentazione di Gesù al tempio
Isola Dovarese (CR)
0300145907
dipinto
proprietà Ente pubblico non territoriale
tela/ pittura a olio