stalli del coro, insieme by Morari Filippo (attribuito) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300146974-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stalli del coro, insieme
stalli del coro, insieme di Morari Filippo (attribuito) (sec. XVI)
stalli del coro, insieme by Morari Filippo (attribuito) (sec. XVI)
1511-1511
Il complesso è formato da trentuno stalli divisi in due sezioni dalla porta di comunicazione tra la sagrestia e l'ex sala capitolare. I sedili, lisci, sono rialzabili a cassa. Mentre la parte inferiore è priva di decorazione e i dossali sono formati da formelle ognuna decorata da un soggetto diverso a tarsia; ogni formella è divisa da due lesene con un capitello composito, alcuni sono smaltati in azzurro e parzialmente dorati. Una cornice con un fregio con il cingolo francescano corre alla sommità
stalli del coro (insieme)
00146974
03
0300146974
Gli stalli furono commissionati al Morari da Frate Giacomino da Botticino probabilmente verso il 1509. I soggetti e lo stile indicano come il Morari rientri nel gruppo di intagliatori dipendente dall'attività dei Lendinara; fermorestando, che non abbiamo gli esiti metafisici delle tarsie dei Lendinara a tutto vantaggio di una composizione più realistica, più domestica come è nel gusto dei Lombardi. Va notato che i Morari è stato identificato con Filippo Sacco, identificazione non certa
Il complesso è formato da trentuno stalli divisi in due sezioni dalla porta di comunicazione tra la sagrestia e l'ex sala capitolare. I sedili, lisci, sono rialzabili a cassa. Mentre la parte inferiore è priva di decorazione e i dossali sono formati da formelle ognuna decorata da un soggetto diverso a tarsia; ogni formella è divisa da due lesene con un capitello composito, alcuni sono smaltati in azzurro e parzialmente dorati. Una cornice con un fregio con il cingolo francescano corre alla sommità
stalli del coro
Brescia (BS)
0300146974-0
stalli del coro
proprietà Stato
legno/ intarsio
bibliografia specifica: Anelli L./ Guzzo E.M - 1981
bibliografia specifica: Tonolini M./ Monegatti V - 1954
bibliografia di confronto: Fenaroli S - 1877
bibliografia di confronto: Morassi A - 1939
bibliografia di confronto: Panazza G - 1963
bibliografia specifica: Posenato T - 1979
bibliografia specifica: Prestini R - 1983