Annunciazione (dipinto, opera isolata) - ambito mantovano (metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300148089 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Annunciazione
enit
Annunciazione (dipinto, opera isolata) - ambito mantovano (metà sec. XVI)
1540-1560
cornice mistilinea con gole concave e convesse
dipinto (opera isolata)
00148089
03
0300148089
L'Inventario del 1777 cita il dipinto, definendolo:" quadro a oglio del celebre pittore Costa mantovano, che viveva l'anno 1480". L'opera, però, non è ascrivibile al XV secolo, molto probabilmente nel documento citato sono stati confusi Ippolito Costa e il figlio Lorenzo, rispettivamente vissuti tra il 1506 e il 1561 e tra il 1537 e il 1583, con Lorenzo Costa il Vecchio, nato nel 1460 e morto nel 1533. Anche nei documenti successivi al 1777 viene ripresa l'attribuzione a un Costa vivente nel 1480, finchè nella Visita Pastorale del 1851 il dipinto in esame è attribuito a scuola di Giulio Romano. L'indicazione suggerita dalla Visita Pastorale può essere ritenuta valida, dal momento che il dipinto sembra riferibile all'ambiente degli allievi di Giulio, quali Lorenzo Costa il Giovane o Fermo Ghisoni
Annunciazione
cornice mistilinea con gole concave e convesse
Annunciazione
Roverbella (MN)
0300148089
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio