reliquiario architettonico, elemento d'insieme - ambito mantovano (inizio sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300149100 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario architettonico, elemento d'insieme
enit
reliquiario architettonico, elemento d'insieme - ambito mantovano (inizio sec. XVII)
1610-1610
Reliquiario architettonico riproducente un'ancona d'altare. Su due piedistalli si ergono due colonne doriche scanalate sormontate da architrave ove poggia una cimasa mistilinea con croce apicale e due vasi su piedistallo. Ai lati motivi a volute sormontati da obelischi. Su fondo dorato motivi decorativi floreali con colori azzurro, verde, rosso, arancione. Verso su fondo bianco motivi decorativi a voluta arancioni e blu. Nella teca centrale, a luce rettangolare, sono collocate le reliquie avvolte in seta bianca e rossa alternate
reliquiario architettonico (elemento d'insieme)
00149100
2
03
0300149100
Presso l'archivio parrocchiale si conserva un atto notarile, datato 1610, che "documenta la provenienza delle reliquie da quelle di proprietà del duca Vincenzo I e ci informa che per esse ... Gioseppe de Vicentini, cittadino mantovano, Protonotario apostolico e Arcidiacono della chiesa ducale di S. Barbara di Mantova fece realizzare "quattuor Relliquiaria lignea miro artificio elaborata, aureata et miniata" che vennere posti nella chiesa prepositurale di Castel Goffredo (Tesoro ritrovato, 2002). Foto prima del restauro. Le due coppie di reliquiari architettonici presentano alcune varianti solo nella decorazione, in particolare sul verso
Reliquiario architettonico riproducente un'ancona d'altare. Su due piedistalli si ergono due colonne doriche scanalate sormontate da architrave ove poggia una cimasa mistilinea con croce apicale e due vasi su piedistallo. Ai lati motivi a volute sormontati da obelischi. Su fondo dorato motivi decorativi floreali con colori azzurro, verde, rosso, arancione. Verso su fondo bianco motivi decorativi a voluta arancioni e blu. Nella teca centrale, a luce rettangolare, sono collocate le reliquie avvolte in seta bianca e rossa alternate
reliquiario architettonico
Castel Goffredo (MN)
0300149100
reliquiario architettonico
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ tornitura/ doratura/ laccatura/ pittura
bibliografia specifica: Tesoro ritrovato - 2002