calice, opera isolata - ambito bresciano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300149298 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice, opera isolata
calice, opera isolata - ambito bresciano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
calice, opera isolata - ambito bresciano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
calice (opera isolata)
calice percorso da nervature sbalzate e nodo a balaustro. Il piede sagomato è munito di zoccolo a gradoni, con fascia decorata da fogliette. Sulla base bombata, tra le nervature, sono applicati elemnti vegetali che ricorrono anche nel sotocoppa. Coppa leggermente svasata
1790-1810
0300149298
calice
00149298
03
0300149298
Il calice riprense la tipologia dei calice "spigolati" abbastanza diffusa a Brescia nella seconda metà del secolo XVIII, ma il repertorio decorativo suggerisce di allargare la datazione ai primi anni del secolo XIX
calice percorso da nervature sbalzate e nodo a balaustro. Il piede sagomato è munito di zoccolo a gradoni, con fascia decorata da fogliette. Sulla base bombata, tra le nervature, sono applicati elemnti vegetali che ricorrono anche nel sotocoppa. Coppa leggermente svasata
Brescia (BS)
proprietà Stato
calice
ottone/ sbalzo/ argentatura/ fusione