decorazione pittorica, complesso decorativo by Sandrini Tommaso, Zugno Francesco (inizio sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300149733-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione pittorica, complesso decorativo
decorazione pittorica, complesso decorativo by Sandrini Tommaso, Zugno Francesco (inizio sec. XVII) 
decorazione pittorica, complesso decorativo di Sandrini Tommaso, Zugno Francesco (inizio sec. XVII) 
1608-1608 
Deocrazione pittorica con quadrature architettoniche e figure 
decorazione pittorica (complesso decorativo) 
00149733 
03 
0300149733 
La decorazione pittorica del refettorio viene realizzata nel 1608 per volontà dell'abate Pio Nassino. La critica è unanime nell'assegnare a Tommaso Sandrini le quadrature, mentre per le parti figurate, se la maggior parte degli studiosi riporta il nome di Grazio Cossali (Fè D'Ostiani 1886; Romani 1975; ANelli 1975, 1980, 1981, 1984; Begni Redona 1996), il Fenaroli (1877, 1887) le attribuisce a Francesco Zugno. Il Passamani (1964), da parte sua, ricorda entrambi gli artisti nel refettorio di Rodengo accanto al Sandrini senza tuttavia specificare i termini del loro intervento. Recentemente, invece, l'Anelli (1987) accosta ai modi di Francesco Zugno le Allegorie, i Paesaggi e i monocromi del refettorio. L'ipotesi da me proposta è che entrambi gli artisti siano attivi come frescanti nel refettorio. D'altra parte sappiamo che il Cossali esegue per il refettorio le Nozze di Cana ora in chiesa e che lo Zugno dipinge le Nozze di Assuero, ora nella sagrestia di Santa Maria delle Grazie di Brescia (Romani 1975). I medaglioni della volta rivelano infatti un linguaggio diverso rispetto al resto della decorazione e presentano le caratteristiche stilistiche del Cossali. Le Allegorie, i monocromi e le figure affacciate alla galleria andranno invece attribuite a Francesco Zugno 
Deocrazione pittorica con quadrature architettoniche e figure 
decorazione pittorica 
Rodengo-Saiano (BS) 
0300149733-0 
decorazione pittorica 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Fenaroli S - 1877 
bibliografia specifica: Fenaroli S - 1887 
bibliografia specifica: Passamani B - 1964 
bibliografia specifica: Anelli L - 1981 
bibliografia specifica: Anelli L - 1987 
bibliografia specifica: Anelli L - 1975 
bibliografia specifica: Anelli L - 1980 
bibliografia specifica: Anelli L - 1984 
bibliografia specifica: Begni Redona P.V - 1996 
bibliografia specifica: Fè D'ostiani L.F - 1886 
bibliografia specifica: Romani D - 1975 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here