Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli (dipinto, opera isolata) di Impaccianti Luigi (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300150045 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli
enit
Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli (dipinto, opera isolata) di Impaccianti Luigi (terzo quarto sec. XIX) 
1850-1874 
Il dipinto è realizzato nella parte inferiore a china e tempera e nella parte superiore a olio su tela. Adagiata su nimbi è la figura di una santa ignuda coperta soltanto dai lunghissimi capelli, sorretta da angioletti con ghirlande fiorate 
dipinto (opera isolata) 
00150045 
03 
0300150045 
Il dipinto è in uno stato di conservazione tale da rendere impossibile la lettura dello strato inferiore e quindi di eventuale firma appostavi. Appare tuttavia, con estrema evidenza, attribuibile all'artista Luigi Impaccianti: il volto della donna è assai somigliante a quello del dipinto raffigurante "Venere e Cupido" e di tante figure femminili nei suoi disegni. Sua è la mano delle figure d'angeli realizzati a penna con tratto rapido e sicuro nella definizione anatomica dei corpi. Singolare è la tecnica di esecuzione dell'opera che per metà a penna e tempera e per metà ad olio rivela di essere incompiuta (angioletto centrale appare infatti già ripassato ad olio) ed evidenzia in Impaccianti una particolare modalità di esecuzione dei dipinti: al disegno a penna e tempera si sovrappone lo strato ad olio dello stato finale dell'opera 
Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli 
Il dipinto è realizzato nella parte inferiore a china e tempera e nella parte superiore a olio su tela. Adagiata su nimbi è la figura di una santa ignuda coperta soltanto dai lunghissimi capelli, sorretta da angioletti con ghirlande fiorate 
Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli 
Asola (MN) 
0300150045 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tela/ pittura a olio/ pittura a tempera 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse