porta - ad un battente, serie - ambito lombardo (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300151513 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

porta, ad un battente, serie
porta - ad un battente, serie - ambito lombardo (sec. XVIII) 
porta - ad un battente, serie - ambito lombardo (sec. XVIII) 
porta - ad un battente, serie - ambito lombardo (sec. XVIII, sec. XIX) 
porta - ad un battente, serie - ambito lombardo (sec. XVIII, sec. XIX) 
1779-1780 
1811-1814 
Porta a battente unico laccata di bianco con ornamentazioni e figurazioni dorate e dipinte. Entrambe le facciate della porta presentano tre specchiature su piani leggermente ribassati, due dalla forma rettangolare alle estremità ed una quadrata al centro, con bordure variamente dentellate, modanate e dorate. Intorno alle specchiature si svolgono raffinati decori vegetali con girali, foglioline e fiori; su di un lato in corrispondenza degli angoli delle specchiature sono dipinti motivi a "rosetta". Le specchiature rettangolari comprendono, su fondi azzurro o grigio-azzurro, diversi motivi ornamentali in grisaille, tipici del repertorio classico: girali, festoni, animali mitologici, trofei d'armi, amorini, vasi, ecc.. I tondi delle specchiature centrali sono contornati da tenui ornamentazioni di tipo fitomorfo, con girali, rameggi, ghirlande e fiori e da una finissima bordura a spirale. Al centro di un tondo, quello del fronte rivolto verso l'appartamento degli Arazzi, è compresa, su fondo rosso, l'immagine dorata di Mercurio su un cocchio trainato da due galli, animali sacri al dio; CONTINUA NEL CAMPO AN 
porta (ad un battente, serie) 
Inv. St. 119710 
00151513 
03 
0300151513 
La porta, affacciata verso la serie delle stanze degli Arazzi, fa parte più propriamente degli arredi della sala dello Zodiaco rinnovata nei decori delle pareti negli ultimi anni del periodo napoleonico, tra il 1811 e il 1813, con l'esecuzione delle candelabre dorate su fondo azzurro e le sovraporte in finto bronzo di Agostino Comerio. Anche i decori della porta, che fa serie con altre due che chiudono la stanza, paiono ispirarsi ad un più freddo linguaggio classicistico vicino ai canoni dello stile Impero. A tali tendenze sembrano appunto rispondere anche l'uso dei monocromi rossi e dorati dei tondi figurati, degli azzurri delle specchiature (in diretta relazione con i fondi azzurro-blu delle candelabre delle pareti della stanza), nonchè le stesse ornamentazioni fitomorfe, assai più stilizzate di quelle delle porte settecentesche dell'Appartamento degli Arazzi, delle quali ripropongono comunque gli stessi tipi di decorazione e di partizione ornamentale. E' ragionevole pertanto supporre che all'impresa decorativa delle tre porte della stanza dello Zodiaco (compresa una quarta finta porta: NCTN 00151498) possano aver preso parte, lo stesso Comerio e i suoi stretti collaboratori 
Porta a battente unico laccata di bianco con ornamentazioni e figurazioni dorate e dipinte. Entrambe le facciate della porta presentano tre specchiature su piani leggermente ribassati, due dalla forma rettangolare alle estremità ed una quadrata al centro, con bordure variamente dentellate, modanate e dorate. Intorno alle specchiature si svolgono raffinati decori vegetali con girali, foglioline e fiori; su di un lato in corrispondenza degli angoli delle specchiature sono dipinti motivi a "rosetta". Le specchiature rettangolari comprendono, su fondi azzurro o grigio-azzurro, diversi motivi ornamentali in grisaille, tipici del repertorio classico: girali, festoni, animali mitologici, trofei d'armi, amorini, vasi, ecc.. I tondi delle specchiature centrali sono contornati da tenui ornamentazioni di tipo fitomorfo, con girali, rameggi, ghirlande e fiori e da una finissima bordura a spirale. Al centro di un tondo, quello del fronte rivolto verso l'appartamento degli Arazzi, è compresa, su fondo rosso, l'immagine dorata di Mercurio su un cocchio trainato da due galli, animali sacri al dio; CONTINUA NEL CAMPO AN 
porta 
Mantova (MN) 
0300151513 
porta ad un battente 
proprietà Stato 
ferro 
legno/ pittura/ doratura/ modanatura/ intaglio 
bibliografia specifica: Luzio A - 1913 
bibliografia specifica: Berzaghi R - 1992 
bibliografia specifica: Intra G.B - 1888 
bibliografia specifica: Pacchioni G - 1921 
bibliografia specifica: Tellini Perina C - 2003 
bibliografia specifica: Bertelli P - 2007 
bibliografia specifica: Berzaghi R - 1987 
bibliografia specifica: Marani E.-Perina C - 1961 
bibliografia specifica: Uchowicz K - 2007 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here