specchiera, opera isolata - ambito lombardo (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300152709 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
specchiera, opera isolata
enit
specchiera, opera isolata - ambito lombardo (metà sec. XIX)
1840-1860
Specchiera dal corpo rettangolare con cornice lignea interna dalle profilature lineari in parte dorate con rosette agli angoli; verso l'esterno, sui lati verticali e su quello orizzontale superiore, corre un motivo dorato in rilievo di fogliette d'acanto; la fascia inferiore è bacellata e traforata con rosette dorate sugli angoli; il fronte superiore presenta due girali con tralci di vite che si dipartono dal centro; il cornicione traforato, con un motivo a cerchi intrecciati, è sormontato da una cimasa dorata con specchietto ovale concluso in cima da un "nodo d'amore" da cui si dipartono due ghirlande
specchiera (opera isolata)
St. 110454
00152709
03
0300152709
La specchiera costituiva, con tutta probabilità, un sopracamino o un sopramobile per console o per altri tipi di arredo. Nella generale conformazione e nel tipo delle ornamentazioni (si consideri in particolare il traforo della cimasa) sembra rispecchiare modelli abbastanza diffusi alla metà dell'Ottocento in area lombardo-veneta
Specchiera dal corpo rettangolare con cornice lignea interna dalle profilature lineari in parte dorate con rosette agli angoli; verso l'esterno, sui lati verticali e su quello orizzontale superiore, corre un motivo dorato in rilievo di fogliette d'acanto; la fascia inferiore è bacellata e traforata con rosette dorate sugli angoli; il fronte superiore presenta due girali con tralci di vite che si dipartono dal centro; il cornicione traforato, con un motivo a cerchi intrecciati, è sormontato da una cimasa dorata con specchietto ovale concluso in cima da un "nodo d'amore" da cui si dipartono due ghirlande
specchiera
Mantova (MN)
0300152709
specchiera
proprietà Stato
vetro a specchio
legno/ doratura/ intaglio/ modanatura
bibliografia di confronto: Donati A - 1995