Gruppo di pecore, gruppo di pecore (dipinto, opera isolata) by Londonio Francesco (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300158561 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata gruppo di pecore
Gruppo di pecore, gruppo di pecore (dipinto, opera isolata) di Londonio Francesco (sec. XVIII) 
Gruppo di pecore, gruppo di pecore (dipinto, opera isolata) by Londonio Francesco (sec. XVIII) 
ca 1750-ca 1783 
Gruppo di pecore, gruppo di pecore (dipinto, opera isolata) 
Reg. Cron. 664 
00158561 
03 
0300158561 
Il dipinto proviene dal lascito di Carlo Giuseppe Londonio (testamento del 20 luglio 1836), pronipote del pittore Francesco e terzo presidente dell'Accademia di Brera. Il donatore legava all'Imperial Regia Accademia 61 dipinti a olio su carta e un disegno a chiaroscuro del suo avo; il testamento, impugnato dalle sorelle del testatore con l'intenzione di farne dichiarare la nullità, fu infine dichiarato valido e risolto in favore dell'Accademia che si vedeva assegnare il lascito in 17 dicembre 1847. Nel 1848 i disegni furono messi in cornice dal falegname Biraghi: in molti casi le cornici raggruppano più disegni; ma su di ciò vedi la documentazione presente alla Soprintendenza B.A.S. di Milano, Archivio Storico. E' palese la rilevanza storica di tale lascito: questo è infatti composto di materiali provenienti direttamente dallo studio dell'artista, alcuni forse frutto di ricordi dei viaggi a Roma e a Napoli, percorsi dai temi consueti al pittore - contadini, pastori, animali; e anche qualche soggetto insolito - come paesaggi e nature morte - che non risulta invece trattato in forma indipendente nei quadri di maggiore formato. Lo studio porta tracce, sulla destra, di altre pecore sommariamente accennate 
34 B 11 (PECORA) 
gruppo di pecore 
Gruppo di pecore 
gruppo di pecore, Gruppo di pecore 
Milano (MI) 
0300158561 
dipinto 
proprietà Stato 
carta/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pinacoteca Brera - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here