Caduta delle quaglie nel deserto (dipinto, opera isolata) by Danedi Giovanni Stefano detto Montalto (ultimo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300158723 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Caduta delle quaglie nel deserto
Caduta delle quaglie nel deserto (dipinto, opera isolata) by Danedi Giovanni Stefano detto Montalto (ultimo quarto sec. XVII) 
Caduta delle quaglie nel deserto (dipinto, opera isolata) di Danedi Giovanni Stefano detto Montalto (ultimo quarto sec. XVII) 
ca 1675-ca 1699 
Personaggi: Mosè. Figure maschili: uomini; bambini. Figure femminili: donne. Attributi: (Mosè) raggi di luce; verga. Animali: quaglie; cane 
dipinto (opera isolata) 
00158723 
03 
0300158723 
Secondo Spiriti (1991, p. 68) questo dipinto, appartenente probabilmente ad un più antico e ampio ciclo di Mosè, basato anche su Apocrifi, farebbe parte di un ciclo incentrato sulle storie di Mosè, da interpretare come simbolo eucaristico. Cicli simili, di cui il più famoso è quello eseguito dal Lanfranco nel 1624 per la Cappella del SS. Sacramento in San Paolo fuori le mura a Roma (oggi in parte al Rijskmuseum di Amsterdam), sono anche presenti in Lombardia (es. ciclo della cappella maggiore di San Francesco a Saronno). I numerosi documenti conservati presso l'Archivio Parrocchiale e ricordati da Spiriti (1991, pp. 69-70) ricordano che durante l'ottava del Corpus Domini la Cappella omonima diventava il centro della Chiesa, che veniva oranata con dipinti, sagomati e non, di soggetto eucaristico, da identificarsi appunto con questi 
Caduta delle quaglie nel deserto 
Personaggi: Mosè. Figure maschili: uomini; bambini. Figure femminili: donne. Attributi: (Mosè) raggi di luce; verga. Animali: quaglie; cane 
Caduta delle quaglie nel deserto 
Milano (MI) 
0300158723 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Spiriti A - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here