SCENA DI BATTAGLIA (dipinto) - ambito Italia settentrionale (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300177731 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto SCENA DI BATTAGLIA
SCENA DI BATTAGLIA (dipinto) - ambito Italia settentrionale (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
SCENA DI BATTAGLIA (dipinto) - ambito Italia settentrionale (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
post 1690-ante 1710
E' raffigurato uno scontro tra cavalieri turchi e cristiani. In primo piano a sinistra è visibile un rudere di edificio classico; sullo sfondo una città ai piedi di un rilievo montuoso e una specie di tempio
dipinto
46
00177731
03
0300177731
Come osserva l'estensore della scheda cartacea "[...] non è possibile indicare la provenienza di questo dipinto, nè il periodo cui risale il suo ingresso nei Musei Civici di Como. Va tuttavia segnalata la presenza nelle collezioni comunali di numerose 'battaglie' parte delle quali appartenenti agli arredi di villa Olmo, acquistata dall'Amministrazione cittadina nel 1924. Purtrotto la sommarietà delle descrizioni dei beni mobili già conservati nell'edificio non permette di identificare questa tela". Va, inoltre, osservato che la presenza di altri dipinti con la raffigurazione di battaglie -tra i quali la tela inventariata con il n. 7 stilisticamente affine all'opera qui schedata- nelle collezioni comunali "testimoniano nella città lariana della presenza di un gusto nettamente formulato, che ben si accorda con gli orientamenti dominanti del collezionismo lombardo della seconda metà del Seicento e del Settecento" (Natale, 1981, 93)
SCENA DI BATTAGLIA
E' raffigurato uno scontro tra cavalieri turchi e cristiani. In primo piano a sinistra è visibile un rudere di edificio classico; sullo sfondo una città ai piedi di un rilievo montuoso e una specie di tempio
SCENA DI BATTAGLIA
Como (CO)
0300177731
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
olio su tela
bibliografia di confronto: Natale M - 1981