SCENA DI BATTAGLIA (dipinto) - ambito lombardo-veneto (?) (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300178227 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto SCENA DI BATTAGLIA
SCENA DI BATTAGLIA (dipinto) - ambito lombardo-veneto (?) (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
SCENA DI BATTAGLIA (dipinto) - ambito lombardo-veneto (?) (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
post 1690-ante 1710
E' raffigurato uno scontro di cavalleria tra l'esercito cristiano e quello turco, che si svolge in un paesaggio suggerito da una collina e da un lago, entro le cui acque prosegue in lontananza il combattimento
dipinto
615
00178227
03
0300178227
Come ha osservato l'estensore della scheda cartacea, il dipinto proviene dal legato di Maria Teresa Acchiappati Gandolfi, erede di un ramo della famiglia comense dei Giovio, ma esso non trova corrispondenza nel relativo elenco conservato presso l'Archivio dei Musei Civici. ||La scena di battaglia rappresenta uno scontro roboante di cavalieri tanto da sollevare al centro agglomerati turbinosi di polvere. ||L'ignoto autore sembra ispirarsi all'opera di Antonio Calza per l'impostazione complessiva della scena, caratterizzata da contrappunti spaziali tra primi e secondi piani. Tuttavia, diversamente dal pittore veronese, mostra scarsa attenzione per la definizione delle piccole figure sul fondo e rivela, nei gruppi in primo piano, una certa rigidità disegnativa
SCENA DI BATTAGLIA
E' raffigurato uno scontro di cavalleria tra l'esercito cristiano e quello turco, che si svolge in un paesaggio suggerito da una collina e da un lago, entro le cui acque prosegue in lontananza il combattimento
SCENA DI BATTAGLIA
Como (CO)
0300178227
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
olio su tela
bibliografia di confronto: Chiarini M - 1989