Sacrificio di Noè dopo il diluvio, sacrificio di Noè (dipinto, serie) by Dal Ponte Leandro detto Leandro Bassano (bottega) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300179911 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, serie sacrificio di Noè
Sacrificio di Noè dopo il diluvio, sacrificio di Noè (dipinto, serie) by Dal Ponte Leandro detto Leandro Bassano (bottega) (sec. XVI) 
Sacrificio di Noè dopo il diluvio, sacrificio di Noè (dipinto, serie) di Dal Ponte Leandro detto Leandro Bassano (bottega) (sec. XVI) 
ca 1577-ca 1599 
Sacrificio di Noè dopo il diluvio, sacrificio di Noè (dipinto, serie) 
Reg. Cron. 5953 
00179911 
03 
0300179911 
Fa parte di una serie di quattro quadri con Storie di Noè; si ritiene che il ciclo sia stato ideato da Jacopo verso il 1577 ed eseguito successivamente da Leandro e dalla sua bottega. Una seconda tela raffigurante un altro episodio del ciclo si conserva nella Pinacoteca di Brera. Il prototipo sarebbe perduto; tuttavia una buona versione sarebbe il quadro dal medesimo tema conservato - con gli altri della medesima serie - nel Palazzo Arcivescovile di Kromerìz in Cecoslovacchia attribuito a Jacopo e con limitati interventi di Francesco (Rearick, 1993). La serie di kromeriz è la più antica che si sia conservata e deve considerarsi una replica di una serie perduta; il sacrificio di Noè di Kromeriz deve essere visto come l'unico nel quale rimanga seppure in forma frammentaria la versione originaria. Stringente è pure il confronto tra il quadro di Brera e quello di Kromeriz. Infine un'altra serie completa è all'Escorial in Spagna 
71 B 34 3 
sacrificio di Noè 
Sacrificio di Noè dopo il diluvio 
sacrificio di Noè, Sacrificio di Noè dopo il diluvio 
Milano (MI) 
0300179911 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pinacoteca Brera - 1990 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here