Il Battesimo di Cristo, battesimo di Cristo (dipinto, opera isolata) di Lanfranco Giovanni (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300180144 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata battesimo di Cristo
enit
Il Battesimo di Cristo, battesimo di Cristo (dipinto, opera isolata) di Lanfranco Giovanni (sec. XVII)
ca 1620-ca 1629
Il Battesimo di Cristo, battesimo di Cristo (dipinto, opera isolata)
Reg. Cron. 78
00180144
03
0300180144
La tela venne riscoperta dalla A.Ottino Della Chiesa nel 1969. Nel 1983 E. Schleier rendeva noto un disegno preparatorio per il volto in tralice del San Giovanni Battista, conservato nel Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, e nella stessa raccolta due prove grafiche di problematica lettura ma da porre in relazione con la pala. Lo studioso tedesco rilevava inoltre, che nel verso del primo foglio partenopeo con viso del Battista, la presenza di schizzi che parrebbero in rapporto col Martirio di San Lorenzo di Lanfranco, firmato e datato al 1645 (Lucca, Pinacoteca Nazionale). Questa circostanza, secondo Schleier, indirizzerebbe la cronologia dell'opera presa in esame verso gli anni Quaranta.Emilo Negro ritiene che ciò sia poco probabile per diversi motivi. Lo spiccato correggismo dei due fanciulli sullo sfondo, che evocano divinità fluviali; il paesaggio in cui è ambientato il battesimo simile alle vedute bucoliche di Agostino Tassi; il forte contrasto di luce che rimanda ai dipinti dei caravaggisti romani, lo portano a confermare la datazione proposta dalla Ottino Della Chiesa
73 C 12 1
battesimo di Cristo
Il Battesimo di Cristo
battesimo di Cristo, Il Battesimo di Cristo
Milano (MI)
0300180144
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Pinacoteca Brera - 1991