Cristo e l'adultera, Cristo e l'adultera (dipinto, opera isolata) by Carracci Agostino (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300180201 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Cristo e l'adultera
Cristo e l'adultera, Cristo e l'adultera (dipinto, opera isolata) di Carracci Agostino (sec. XVI) 
Cristo e l'adultera, Cristo e l'adultera (dipinto, opera isolata) by Carracci Agostino (sec. XVI) 
ca 1594-ca 1595 
Cristo e l'adultera, Cristo e l'adultera (dipinto, opera isolata) 
Inv. Nap. 352 
Reg. Cron. 94 
00180201 
03 
0300180201 
L'opera faceva parte di una stessa serie, sempre appartenente al marchese Francesco Sampieri e da lui venduta per necessità economica. Queste tre tele (Cristo e la Samaritana di Annibale; Cristo e la Cananea di Ludovico) costituiscono l'ultima impresa comune dei tre cugini. S.E. Ostrow insiste sui caratteri raffaelleschi che si noterebbero sia nell'importanza attribuita alle architetture sia nelle proporzioni delle figure e nella concentrazione disegnativa che le isola l'una dall'altra. In seguito D.C. Miller (1969) ha reso noti due studi preparatori a penna per l'intera composizione (Stoccolma, Nationalmuseum, nn. 919/1863e 910/1863). Anche il disegno conservato al British Museum documenta una fase di eleborazione intermedia rispetto al secondo disegno conservato a Stoccolma, dove la composizione appare ormai definitiva, ad eccezione di qualche figura. Il dipinto di Agostino muove in direzione di una prosa solennemente ritmata e "neo-raffaellesca" che si evidenzia nel rigore con cui la composizione è strutturata entro la squadrata architettura, disposta ortogonalmente rispetto all'osservatore, nella gamma cromatica antinaturalistica e simbolica, nell'aderenza al racconto evengelico e nel modo in cui l'azione è presentata nel momento più eloquente e dimostrativo 
73 C 72 22 
Cristo e l'adultera 
Cristo e l'adultera 
Cristo e l'adultera, Cristo e l'adultera 
Milano (MI) 
0300180201 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pinacoteca Brera - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here