Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni, Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista (predella, frammento) by Benozzo di Lese detto Benozzo Gozzoli (sec. XV, sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300180313 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

predella, frammento Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista
Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni, Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista (predella, frammento) by Benozzo di Lese detto Benozzo Gozzoli (sec. XV, sec. XV) 
Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni, Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista (predella, frammento) di Benozzo di Lese detto Benozzo Gozzoli (sec. XV, sec. XV) 
Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni, Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista (predella, frammento) 
ca 1469-ca 1477 
0300180313 
predella 
00180313 
03 
0300180313 
Si tratta del pannello di una predella di una pala d'altare non identificata. L'attribuzione a Benozzo Gozzoli risale al 1968 (Bollettino d'Arte 1968, p. 226) ed è stata concordemente accettata dalla critica. Recentemente Diane Cole Ahl (1997) ha avanzato l'ipotesi che le figure siano da riferire a Benozzo mentre il paesaggio potrebbe essere stato completato dalla bottega. Riguardo alla datazione Cole Ahl ipotizza che la tavoletta braidense sia avvicinabile a due dipinti pisani, la Pala di San Lazzaro fuori le mura (1469) e la Pala della Compagnia dei Fiorentini di Ottawa (1476/77) 
Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista 
Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni 
73 D 73 31 1 
Milano (MI) 
proprietà Stato 
Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista, Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Cole Ahl D - 1997 
bibliografia specifica: Pinacoteca Brera - 1992 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here