L'amore del poeta o Sordello e Cunizza, contessa di San Bonifacio, giovani amanti (dipinto, opera isolata) by Faruffini Federico (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300180538-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata giovani amanti
L'amore del poeta o Sordello e Cunizza, contessa di San Bonifacio, giovani amanti (dipinto, opera isolata) di Faruffini Federico (sec. XIX) 
L'amore del poeta o Sordello e Cunizza, contessa di San Bonifacio, giovani amanti (dipinto, opera isolata) by Faruffini Federico (sec. XIX) 
ca 1864-ca 1864 
L'amore del poeta o Sordello e Cunizza, contessa di San Bonifacio, giovani amanti (dipinto, opera isolata) 
Reg. Cron. 836 
00180538 
03 
0300180538 
Il dipinto è corredato da una lunetta in cui è rappresentato l'incontro di Dante e Virgilio con Sordello, così come è narrato nel VI canto del Purgatorio. Faruffini inviò l'opera all'esposizione della Società Promotrice di Belle Arti di Torino e a quella di Brera a Milano. Nonostante le critiche negative apparse su "La Perseveranza", l'acquisto da parte dello Stato e il gradimento del pubblico contribuirono alla fama successiva del dipinto, tra i più esposti nelle grandi mostre di fine Ottocento primi Novecento 
33 C 52 : 46 B 44 
giovani amanti 
L'amore del poeta o Sordello e Cunizza, contessa di San Bonifacio 
giovani amanti, L'amore del poeta o Sordello e Cunizza, contessa di San Bonifacio 
Milano (MI) 
0300180538-0 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pinacoteca Brera - 1993 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here