angeli adoranti il calice eucaristico, compianto sul Cristo morto (paliotto, elemento d'insieme) - ambito toscano (fine/ inizio secc. XV/ XVI, sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300197163A-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
paliotto, elemento d'insieme, centrale angeli adoranti il calice eucaristico, compianto sul Cristo morto
angeli adoranti il calice eucaristico, compianto sul Cristo morto (paliotto, elemento d'insieme) - ambito toscano (fine/ inizio secc. XV/ XVI, sec. XVI)
angeli adoranti il calice eucaristico, compianto sul Cristo morto (paliotto, elemento d'insieme) - ambito toscano (fine/ inizio secc. XV/ XVI, sec. XVI)
ca 1490-ca 1510
ca 1567-ca 1599
Il riquadro illustra due gruppi di angeli con candelle turiboli intorno a un medaglione centrale raffigurante la Pietà
paliotto (elemento d'insieme)
00197163
03
A
0300197163A
Non sono note le origini di questo rilievo, anche se la sua iconografia ne rende chiara l'originaria appartenenza a un apparato eucaristico, forse aggregato all'antico altare campionese, rimosso nel 1567, allorché il paliotto venne inserito nell'odierno altare e integrato delle pietre dure sul calice. La rimarchevole qualità artistica dell'opera è stata meglio recepita dalla letteratura ottocentesca che da quella seguente, sia pure attraverso attribuzioni oggi superate, come ad esempio quella alla "scuola di Michel Angelo Buonarota" (L. Baggi, Visita erudita dell'insigne basilica della Certos adi Pavia, Pavia1817, p. 35), a Cristoforo Solari (C. Magenta, La Ceretosa di Pavia, Torino 1897, p. 392), all'Amadeo (C. Perkins, Italian Sculptors, London 1868, p. 131). Più di recente, in ragione dell'evidente dipendenza stilistica del paliotto da una tradizione donatelliana del rilevo non altrimenti presente in Lombardia, ne è stata proposta un'ipotesi attributiva ad Alberto Maffioli da Carrara (V. Zani, La scultura fino al 1550 nel presbiterio, in La Certosa di Pavia, Parma 2006, p. 236)
compianto sul Cristo morto
angeli adoranti il calice eucaristico
Il riquadro illustra due gruppi di angeli con candelle turiboli intorno a un medaglione centrale raffigurante la Pietà
centrale
angeli adoranti il calice eucaristico ; compianto sul Cristo morto
Certosa di Pavia (PV)
0300197163A-3
paliotto
proprietà Stato
marmo di Carrara
pietre dure
bibliografia specifica: Magenta C - 1897