Gloria di San Bruno e Virtù (decorazione pittorica, ciclo) by Della Rovere Giovanni Mauro detto Fiamminghino (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300197287-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione pittorica, ciclo Gloria di San Bruno e Virtù
Gloria di San Bruno e Virtù (decorazione pittorica, ciclo) by Della Rovere Giovanni Mauro detto Fiamminghino (sec. XVII) 
Gloria di San Bruno e Virtù (decorazione pittorica, ciclo) di Della Rovere Giovanni Mauro detto Fiamminghino (sec. XVII) 
ca 1630-ca 1635 
Decorazione pittorica con Gloria di San Bruno sul soffitto e una serie di lesene scanalate sulle pareti; loggiato con semicolonne e balconata con vari personaggi simbolici 
decorazione pittorica (ciclo) 
00197287 
03 
0300197287 
Il ciclo di affreschi, opera di Giovan Mauro della Rovere, detto il Fiammenghino copre l'intera volta della sala D del Museo, un tempo adibita ad oratorio dei monaci nei locali della Foresteria. Entro una partizione architettonica che finge un loggiato si affacciano diverse figure femminili e maschili, personificazioni di virtù che il monaco certosino era tenuto ad osservare: sul lato corto, verso l'ingresso, sono le quattro virtù cardinali: Prudenza, Temperanza, Giustizia e Fortezza, accompagnate nel lato lungo, dalla Mitezza, dalla Sapienza e dal Silenzio. Al centro la superficie pittorica finge l'apertura sul cielo dove San Bruno, fondatore dell'ordine, viene accolto nella gloria dei cieli accompagnato dalle tre virtù teologali: Fede, Speranza, Carità. ||Lo stile dei dipinti e la particolare soluzione architettonica rimanda alla decorazione eseguita dai Della Rovere in una delle cappelle del Sacro Monte di Orta 
Gloria di San Bruno e Virtù 
Decorazione pittorica con Gloria di San Bruno sul soffitto e una serie di lesene scanalate sulle pareti; loggiato con semicolonne e balconata con vari personaggi simbolici 
Gloria di San Bruno e Virtù 
Certosa di Pavia (PV) 
0300197287-0 
decorazione pittorica 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Pesenti F.R - 1968 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here