Certosa di Grenoble (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300197457 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Certosa di Grenoble
Certosa di Grenoble (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVII)
Certosa di Grenoble (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVII)
post 1676-1676
Vedute: Grenoble: Certosa
dipinto (opera isolata)
232
248
482
00197457
03
0300197457
Il dipinto è citato nell'Inventario del 1886 nell'Appartamento del Soprintendente (ex Prioria), nel 1911 all'apertura del Museo figurava nella sala C dedicata alle memorie della Certosa.||La tela raffigura la Grande Chartreuse di Grenoble, casa madre dell'ordine certosino, fondata da san Bruno nel 1084. Il dipinto è la trasposizione di una delle molte incisioni che commemorano la ricostruzione del monastero da parte del priore Don Innocent Le-Masson, in seguito all'incendio che la distrusse nel 1676
Certosa di Grenoble
Vedute: Grenoble: Certosa
Certosa di Grenoble
Certosa di Pavia (PV)
0300197457
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Fabjan B./ Marani P.C - 1992