catino, frammento - bottega faentina (fine sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300197539 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

catino, frammento
catino, frammento - bottega faentina (fine sec. XVI) 
catino, frammento - bottega faentina (fine sec. XVI) 
catino (frammento) 
Catino baccellato a raggera decorato con cavaliere in medaglione centrale e settori radiali alternati con motivi "a ricamo" 
ca 1590-ca 1599 
0300197539 
catino 
00197539 
03 
0300197539 
Catini con questa forma e decoro sono tipici della produzione di Faenza verso la fine del secolo XVI. Sono però note imitazioni toscane e non è da escludere una produzione anche in Lombardia, in seguito alle immigrazioni di ceramisti faentini, come il Cavallari che si stabilì a Lodi verso il 1570 
Catino baccellato a raggera decorato con cavaliere in medaglione centrale e settori radiali alternati con motivi "a ricamo" 
Certosa di Pavia (PV) 
proprietà Stato 
catino 
ceramica 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here