calice, opera isolata - bottega lombarda (secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300198948 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice, opera isolata
calice, opera isolata - bottega lombarda (secc. XVII/ XVIII)
calice, opera isolata - bottega lombarda (secc. XVII/ XVIII)
1690-1710
Calice con base polilobata caratterizzato dalle figure in metallo argentato a rilievo della Madonna annunciata, dell' Angelo annunciante e di S.Pietro con le chiavi in mano. Si alternano a queste figure delle decorazioni a rilievo di cherubini in metallo argentato e di frutta in metallo dorato. Sul nodo sono rappresentati tre angeli a piena figura con i simboli della Passione. Il calice soprastante saldato, che sembra posteriore, presenta una decorazione concentrica di otto elementi argentati e dorati e un bordo in metallo argentato traforato
calice (opera isolata)
00198948
03
0300198948
Interessante oggetto liturgico decorato con dovizia di rappresentazioni di fattura lanbarda probabilmente dell'inizio del sec. XVIII. La parte della coppa soprastante saldata, presenta una tipologia decorativa diversa e forse posteriore da ricondurre alla fine del sec. XVIII
Calice con base polilobata caratterizzato dalle figure in metallo argentato a rilievo della Madonna annunciata, dell' Angelo annunciante e di S.Pietro con le chiavi in mano. Si alternano a queste figure delle decorazioni a rilievo di cherubini in metallo argentato e di frutta in metallo dorato. Sul nodo sono rappresentati tre angeli a piena figura con i simboli della Passione. Il calice soprastante saldato, che sembra posteriore, presenta una decorazione concentrica di otto elementi argentati e dorati e un bordo in metallo argentato traforato
calice
Morimondo (MI)
0300198948
calice
proprietà Stato
argento/ doratura