Busto di fanciullo, ritratto di bambino (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (inizio sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300199047 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, opera isolata ritratto di bambino
Busto di fanciullo, ritratto di bambino (disegno, opera isolata) di Appiani Andrea (inizio sec. XIX)
Busto di fanciullo, ritratto di bambino (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (inizio sec. XIX)
Busto di fanciullo, ritratto di bambino (disegno, opera isolata)
carta avorio
1800-1810
0300199047
disegno
00199047
03
0300199047
Il disegno è uno studio di bambino di cui è accuratamente delineato il volto e velocemente schizzato il busto. La tecnica adottata, finalizzata alla naturalezza espressiva del volto, la freschezza del segno sapientemente calibrato, sono elementi che accomunano questo studio alle più spiccate caratteristiche della ritrattistica di Appiani e, in particolare in questo caso, ai molti ritratti di fanciulli eseguiti dall'artista nel primo decennio del XIX secolo. Non si conosce l'identità del soggetto rappresentato. Il disegno faceva parte della collezione privata Vallardi, che raccolse in un album di formato atlantico ben 344 disegni di Appiani. L'album pervenne all'Accademia di Brera nel 1875 per donazione di E. Cernuschi, allora residente a Parigi dove lo acquistò nel 1856-1860 (periodo in cui a Parigi si tenero aste di vendita di opere di provenienza Vallardi)
ritratto di bambino
Busto di fanciullo
31 D 11 2 : 61 B
carta avorio
Milano (MI)
proprietà Stato
ritratto di bambino, Busto di fanciullo
carta colorata/ gessetto/ matita
bibliografia di confronto: Borghi M.G - 1948
bibliografia di confronto: Mostra Disegni - 1966