Ritratto d'uomo, ritratto d'uomo (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300199050 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno, opera isolata ritratto d'uomo
Ritratto d'uomo, ritratto d'uomo (disegno, opera isolata) di Appiani Andrea (sec. XIX) 
Ritratto d'uomo, ritratto d'uomo (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (sec. XIX) 
Ritratto d'uomo, ritratto d'uomo (disegno, opera isolata) 
carta bianca preparata in grigio 
ca 1800-ca 1813 
0300199050 
disegno 
00199050 
03 
0300199050 
Il disegno è uno studio per un ritratto d'uomo di cui Appiani definisce accuratamente il volto fino all'altezza del collo. La scritta a matita sul foglio (Mengs), probabilmente autografa, la fisionomia del volto, suggeriscono uno studio per un ritratto dell'artista. Allo stato attuale delle ricerche non possiamo sapere quale sia la fonte per questo ritratto. Dal punto di vista stilistico e tecnico, questo studio rientra pienamente nell'attività ritrattistica di Appiani a cui si dedicò intensamente soprattutto a partire dal 1800 circa fino al colpo apoplettico del 1813 . Il disegno faceva parte della collezione privata Vallardi, che raccolse in un album di formato atlantico ben 344 disegni di Appiani. L'album pervenne all'Accademia di Brera nel 1875 per donazione di E. Cernuschi, allora residente a Parigi dove lo acquistò nel 1856-1860 (periodo in cui a Parigi si tenero aste di vendita di opere di provenienza Vallardi) 
ritratto d'uomo 
Ritratto d'uomo 
31 A 71 : 61 B 
carta bianca preparata in grigio 
Milano (MI) 
proprietà Stato 
ritratto d'uomo, Ritratto d'uomo 
carta tinta/ sanguigna/ matita 
bibliografia di confronto: Borghi M.G - 1948 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here