Vittorie alate, figure allegoriche femminili (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300199087 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, opera isolata figure allegoriche femminili
Vittorie alate, figure allegoriche femminili (disegno, opera isolata) di Appiani Andrea (sec. XIX)
Vittorie alate, figure allegoriche femminili (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (sec. XIX)
Vittorie alate, figure allegoriche femminili (disegno, opera isolata)
ca 1805-ca 1810
0300199087
disegno
00199087
03
0300199087
Il disegno, rappresentante due Vittorie alate, fa parte di una serie di studi eseguiti da Appiani in commemorazione delle vittorie dell'armata napoleonica (qui Marengo e la campagna d'Egitto). Il tema si inserisce nell'ambito della produzione appianesca di committenza napoleonica, lo stile, particolarmente veloce nell'andamento lineare, è proprio degli anni intorno al 1805-1810 circa. Il disegno faceva parte della collezione privata di Giuseppe Vallardi che, intorno al 1820 ordinò in album ben 344 disegni di Appiani. L'album, di formato atlantico, pervenne all'Accademia di Brera nel 1875 per donazione di E. Cernuschi, allora residenta a Parigi, dove lo acquistò nel 1856-1860 (periodo in cui a Parigi si tennero aste di vendita di opere di provenienza Vallardi)
figure allegoriche femminili
Vittorie alate
5 (+14)
Milano (MI)
proprietà Stato
figure allegoriche femminili, Vittorie alate
carta bianca/ penna/ inchiostro/ matita
bibliografia di confronto: Borghi M.G - 1948