allegoria della Fama (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300199098 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, opera isolata allegoria della Fama
allegoria della Fama (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (sec. XIX)
allegoria della Fama (disegno, opera isolata) di Appiani Andrea (sec. XIX)
disegno (opera isolata)
carta marroncina
ca 1801-ca 1801
0300199098
disegno
00199098
03
0300199098
Il disegno rappresenta la figura della Fama, particolare di una più ampia e articolata composizione allegorica di soggetto napoleonico. IL 23/03/1801 il comitato di Governo della seconda Repubblica Cisalpina bandì un concorso di pittura rivolto ai migliori artisti italiani, tra cui Appiani, con tema "La gratitudine del popolo cisalpino a Napoleone" (il vincitore risultò Bossi). Del dipinto di Appiani, documentato ma non inviato alla giuria, rimane un disegno preparatorio complessivo e altri disegni di particolari
allegoria della Fama
59 B 32 (+2)
carta marroncina
Milano (MI)
proprietà Stato
allegoria della Fama
carta/ matita/ gessetto
bibliografia di confronto: Mellini G.L - 1988-1989
bibliografia di confronto: Sannazzaro G.B - 1993
bibliografia specifica: Borghi M.G - 1948
bibliografia di confronto: Francalanci M.G - 1999