figure allegoriche femminili (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (inizio sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300199204 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, opera isolata figure allegoriche femminili
figure allegoriche femminili (disegno, opera isolata) by Appiani Andrea (inizio sec. XIX)
figure allegoriche femminili (disegno, opera isolata) di Appiani Andrea (inizio sec. XIX)
disegno (opera isolata)
carta avorio preparata a tempera acquerelleta marroncina; inchiostro grigio
1800-1810
0300199204
disegno
00199204
03
0300199204
Il disegno, incollato sul piano dell'album, è uno studio accurato di una scena a carattere mitologico-allegorico. In un ambiente circolare, simile al Pantheon, un genio alato circondato dalle Arti maggiori (Pittura, Scultura e Architettura) presenta la statua di Napoleone come Marte pacificatore. Quest'opera, realizzata da Canova, venne commissionata nel 1801 ed eseguita tra il 1803 e il 1807. A questa fase può essere fatto risalire il disegno, che dal punto di vista stilistico non presenta le caratteristiche proprie della grafica appianesca. Il soggetto vuole essere una celebrazione del governo napoleonico, quale protettore delle arti e restauratore della loro magnificenza. Nonostante sia stato attribuito ad Appiani, stilisticamente non si riscontra alcuna caratteristica della sua grafica
figure allegoriche femminili
5 (+14)
carta avorio preparata a tempera acquerelleta marroncina; inchiostro grigio
Milano (MI)
proprietà Stato
figure allegoriche femminili
carta tinta/ penna/ inchiostro/ biacca
bibliografia specifica: Borghi M.G - 1948